Quantcast
Channel: miniaturaitaliana.com » News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 232

Dona il tuo 5 x 1000 alla cultura

$
0
0

NEWS: Aiuta l’arte, la cultura e il paesaggio, dona il 5 x 1000: proteggi il passato e arricchisci il futuro.

Dall’anno finanziario 2012, una disposizione normativa, consente ai contribuenti di destinare una quota pari al 5 x 1000 dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, al finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici (art. 23, comma 46 del decreto legge n. 98 del 06/07/2011, convertito con modificazioni, dalla legge n. 111 del 15/07/2011).

Il patrimonio culturale italiano rappresenta un capitale unico al mondo. La sua valorizzazione e promozione possono costituire un volano strategico per la ripresa economica del Paese e per creare nuove occasioni di sviluppo e lavoro. Nel modulo per la dichiarazione dei redditi del 2013, relativo ai redditi 2012, è stato inserito un apposito riquadro che consente di destinare la quota del 5 x 1000 ai beni culturali, mediante una semplice firma, senza la necessità di ulteriori specificazioni e senza nessun aggravio economico.

Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 maggio 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 129 del 5 giugno 2012, sono stabilite le modalità di richiesta d’inserimento nelle liste (apposito elenco tenuto dal Ministero) dei soggetti ammessi al riparto della quota del 5 x 1000 dell’Irpef.

I soggetti abilitati a richiedere l’inserimento nell’elenco devono essere:
1. Enti senza scopo di lucro, legalmente riconosciuti;
2. Enti che realizzino, conformemente alle proprie finalità principali definite per legge o per statuto, attività di tutela, di promozione o di valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici;
3. Enti che dimostrino di operare in tale campo da almeno 5 anni e che abbiano realizzato, nel suddetto periodo, attività di tutela, di promozione e valorizzazione dei beni culturali o paesaggistici appartenenti a soggetti pubblici, ovvero aperti alla pubblica fruizione, di valore complessivamente almeno pari a 150.000,00 euro.

Le domande dovranno essere compilate ed inviate entro il 31 maggio 2013, accedendo al sito del MiBAC. Dell’apertura della procedura sarà dato avviso sullo stesso sito.

Leggi l’avviso della Direzione Generale per la valorizzazione del Patrimonio Culturale.

Fonte: MiBAC


Viewing all articles
Browse latest Browse all 232

Trending Articles