Quantcast
Channel: miniaturaitaliana.com » News
Viewing all articles
Browse latest Browse all 232

La Biblioteca Vaticana nel Seicento (1590-1700)

$
0
0

NEWS: Presentazione del volume Storia della Biblioteca Apostolica Vaticana. vol. III. La Vaticana nel Seicento (1590-1700): una biblioteca di biblioteche, a cura di Claudia Montuschi, Città del Vaticano 2014 (BAV), pagine 912, € 200.

La presentazione avrà luogo nel Salone Sistino della Biblioteca Apostolica Vaticana, lunedì 8 giugno 2015, ore 17.30.
Introducono:
* S.E. Mons. Jean-Louis Bruguès, O.P. (Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa)
* Mons. Cesare Pasini (Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana).
Presentano il volume:
* Joseph Connors (Harvard University, Cambridge MA)
* Mario Rosa (Scuola Normale Superiore, Pisa).
Modera:
* Ambrogio M. Piazzoni (Vice Prefetto della Biblioteca Apostolica Vaticana).

La Storia della Biblioteca Apostolica Vaticana giunge con il III volume, curato da Claudia Montuschi, al Seicento, un secolo significativo anche per la Vaticana, per la quale segna una fase di rilevanti novità: dalla graduale separazione dell’Archivio, al considerevole ampliamento delle collezioni, in particolare con l’acquisizione delle tre grandi biblioteche storiche – la Palatina di Heidelberg, l’Urbinate, la Reginense di Cristina di Svezia – a quello degli spazi, dall’incremento del personale, alla nuova e definitiva organizzazione dei manoscritti e degli stampati.

SOMMARIO

* C. PASINI, Introduzione.

IL CONTESTO STORICO-CULTURALE 
* A. M. PIAZZONI, Roma e papato nel Seicento
* A. SERRAI, La Vaticana e le altre biblioteche romane. 

IL PERSONALE 
* M. A. VISCEGLIA, La Biblioteca tra Urbano VII (15-27 settembre 1590) e Urbano VIII (1623-1644): cardinali bibliotecari, custodi, scriptores
* O. FILIPPINI, La Biblioteca tra Innocenzo X (1644-1655) e Innocenzo XII (1691-1700): cardinali bibliotecari, custodi, scriptores
— Appendice: CH. M. GRAFINGER, Elenco del personale della Vaticana (1590-1700)
* TH. CERBU, Tra servizio e ambizione: Allacci studioso e bibliotecario nella corrispondenza con Antonio Caracciolo
— Appendice: D. SURACE, Vita e opere di Leone Allacci 
* P. VIAN, Un bibliotecario al lavoro: Holste, la Barberiniana, la Vaticana e la biblioteca della regina Cristina di Svezia.

LE ACCESSIONI E LA COLLOCAZIONE DELLE RACCOLTE 
* S. PAGANO e M. MAIORINO, Dalle camere segrete all’Archivio Apostolico: la separazione dell’Archivio papale dalla Biblioteca Vaticana 
— Appendice: Cronologia generale dei lavori e dei trasferimenti librari e documentari nella Biblioteca Vaticana e nel Novum Vaticanum Archivum dal 1608 al 1614 
* C. MONTUSCHI, Le biblioteche di Heidelberg in Vaticana: i fondi Palatini 
* M. PERUZZI, «Lectissima politissimaque volumina»: i fondi Urbinati 
* E. NILSSON NYLANDER, «Ingens est codicum numerus»: i fondi Reginensi 
— Scheda: E. GIAMPICCOLO, Una medaglia per la biblioteca della regina in Vaticana 
* A. M. PIEMONTESE, La raccolta vaticana di Orientalia: Asia, Africa ed Europa 
— Appendice: Slavica
* A. DI SANTE e A. MANFREDI, I Vaticani latini: dinamiche di organizzazione e di accrescimento tra Cinque e Seicento
* T. JANZ, Lo sviluppo dei Vaticani greci tra fondo antico e accessioni seicentesche
* T. PESENTI, Gli stampati: la formazione della «Prima Raccolta» e i suoi cataloghi. 

I LUOGHI 
* G. CURCIO, «La gran mole della Libraria Vaticana nel Belvedere» del XVII secolo 
— Scheda: E. PISTIS, I disegni della Biblioteca Vaticana nella Print Collection di G. Clarke 
— Appendice: G. CURCIO, Libraria Vaticana Pontificia, con elaborazioni grafiche delle tavole di E. DA GAI, O. PARIS, E. VENTI
* E. FUMAGALLI, La decorazione pittorica: progetti e realizzazioni 
Le Sale Paoline del Novum Vaticanum Archivum: dossier fotografico 
* M. MAIORINO, L’esaltazione della supremazia pontificia: gli affreschi delle Sale Paoline del Novum Vaticanum Archivum
* M. BUONOCORE, Parole incise e dipinte: la storia della Vaticana attraverso le epigrafi. 

STUDIARE IN VATICANA 
* CH. M. GRAFINGER, Regolamenti e modalità di accesso in Biblioteca
* I. FOSI, Usare la Biblioteca: la Vaticana nella cultura europea 
* M. P. DONATO, La Vaticana e le scienze naturali nella Roma del Seicento 
* F. SASSÒLI, Galleria dei ritratti dei primi custodi 
* C. MONTUSCHI, Cronologia
* C. GIAMMONA, Indici.

Indice dei manoscritti, degli stampati e degli oggetti di interesse storico e artistico
Indice dei nomi e dei luoghi
Indice dei contenuti.

R.S.V.P. entro il 2 giugno 2015.

Visita il sito della Biblioteca Apostolica Vaticana


Viewing all articles
Browse latest Browse all 232

Trending Articles